Blognotes Approfondimento n 5
Blognotes Approfondimento 5

ZIGAINA 100. Anatomia di un artista è il tema dell'Approfondimento n. 5 di Blognotes

Articolo presente in

Editoriale

di La redazione. Poesia di Pier Paolo Pasolini

Talora una ricorrenza può risultare solo un doveroso e formale omaggio, ma altre volte può rivelarsi un’occasione per approfondire la conoscenza di un artista.
Così è stato per il “centenario” di Giuseppe Zigaina che ha spinto Blognotes a scrivere di arte, cinema, letteratura, anatomia e avvenimenti del Friuli attraverso la vita e le diverse opere di un suo importante intellettuale.
Tutto è nato, casualmente, da una proposta di un’altra rivista, Il Passo Giusto, ma nel tempo, quello che doveva essere un semplice tributo, ha coinvolto tutta la Redazione ed anche nuovi Collaboratori, ai quali rivolgiamo un grazie di cuore per la loro competenza, passione e generosità. Hanno contribuito con i loro articoli ad approfondire diversi aspetti di Zigaina da un punto di vista artistico, umano, medico, letterario, storico, cinematografico.
Un grazie particolare a Francesca Agostinelli per la disponibilità e l’aiuto per questo numero speciale. Infine un grazie al Centro Iniziative Culturali Pordenone e alla sua Direttrice Francesca Vassallo, che ci ha messo a disposizione le immagini del catalogo “Zigaina”, edito nel 1990.

 

Gli italiani

L’intelligenza non avrà mai peso, mai

nel giudizio di questa pubblica opinione.

Neppure sul sangue dei lager, tu otterrai

 

da uno dei milioni d’anime della nostra nazione,

un giudizio netto, interamente indignato:

irreale è ogni idea, irreale ogni passione,

 

di questo popolo ormai dissociato

da secoli, la cui soave saggezza

gli serve a vivere, non l’ha mai liberato.

 

Mostrare la mia faccia, la mia magrezza –

alzare la mia sola puerile voce –

non ha più senso: la viltà avvezza

 

a vedere morire nel modo più atroce

gli altri, nella più strana indifferenza.

Io muoio, ed anche questo mi nuoce.

Pier Paolo Pasolini